Skip to content

Blog Change Capital

GLI ARTICOLI PIÙ RECENTI

maggio 29, 2023

Impera: un progetto di crescita nel cuore della Toscana

Impera nasce a Febbraio 2018 a Montepulciano per idea di Corrado Cavagnoli (attualmente amministratore e legale...

maggio 15, 2023

5 cose da sapere per accedere a un bando di finanza agevolata

Ottenere un contributo a fondo perduto per la tua impresa può essere la svolta per crescere e posizionarsi al meglio...

maggio 4, 2023

Embedded finance: il futuro è risultato dell’integrazione

Negli ultimi anni, l'innovazione tecnologica e la crescente domanda dei consumatori hanno portato alla nascita di una...

aprile 20, 2023

Finanza agevolata per le imprese: contributi e agevolazioni

Negli ultimi anni, le imprese italiane sono sempre più alla ricerca di finanziamenti per sostenere i propri progetti di...

aprile 13, 2023

Intervista a Stefano Sainati di CashMe: partner di Change Capital

Stefano Sainati è co-founder di CashMe SPA, l’azienda specializzata in invoice trading e digital reverse e partner di...
pmi

aprile 11, 2023

Guida completa al Buy Now Pay Later (BNPL) per le aziende

Negli ultimi anni, il settore finanziario ha assistito a un'evoluzione notevole, con nuovi strumenti e soluzioni per...

marzo 30, 2023

Rating ESG: la sostenibilità diventa fondamentale nell’accesso al credito

In un panorama economico in costante evoluzione, dove le tematiche legate alla sostenibilità sono sempre più al centro...

marzo 24, 2023

Previsioni e trend del settore fintech

Ormai siamo entrati appieno nel 2023, ma come sta evolvendo il settore fintech e quali sono i principali trend di...

marzo 16, 2023

Finanza agevolata: un supporto alla crescita delle pmi

Con il termine finanza agevolata ci si riferisce a tutti quegli strumenti che il legislatore, regionale, nazionale o...

febbraio 24, 2023

Fintech e Innovazione digitale: come cambia la finanza

Negli ultimi anni, l'innovazione digitale ha rivoluzionato il mondo della finanza, portando alla nascita di molte...

febbraio 17, 2023

Fintech: cos'è? Definizione e significato

Il FinTech è diventato una realtà. Il mercato finanziario e bancario fa sempre più uso della tecnologia per venire...

febbraio 7, 2023

Guida Fintech per le imprese: opportunità 2023

Nell'ultimo decennio l'evoluzione del Fintech ha rivoluzionato il settore bancario e finanziario.

gennaio 25, 2023

ESG e Fintech: un perfetto connubio in divenire

I Criteri Ambientali, Sociali e di Governance (ESG) stanno diventando fattori sempre più importanti nella valutazione...

gennaio 18, 2023

Guida agli eventi fintech

Lo sviluppo tecnologico degli ultimi anni ha cambiato radicalmente molti settori dell'economia con l'obiettivo di...

gennaio 3, 2023

La rivoluzione fintech è reale: le banche “dinosauro” devono evolversi

Un’approfondita analisi di Mediobanca ha messo sotto osservazione i modelli di business dei primi 20 istituti attivi in...

dicembre 30, 2022

Mancanza di liquidità in azienda: l’importanza dei flussi di cassa

A qualsiasi azienda può capitare di trovarsi in mancanza di liquidità per far fronte ai propri obblighi finanziari e...

dicembre 22, 2022

Gli investimenti nelle startup superano i 2 miliardi di euro

L’Osservatorio Startup Hi-tech del Politecnico di Milano conferma la tendenza degli ultimi anni: nel 2022 i...

dicembre 21, 2022

Fintech e ESG: il binomio della finanza sostenibile

L'innovazione FinTech è in prima linea in un altro punto di svolta globale, questa volta con l'obbligo di pratiche e...

dicembre 16, 2022

Finanziamenti, ricavi, aziende: l'ecosistema fintech cresce

Oltre 630 fra startup e scaleup e circa 900 milioni di euro raccolti negli ultimi dodici mesi: sono i principali numeri...

dicembre 7, 2022

Open banking e potere dei dati per un accesso al credito più equo

La sua adozione è in costante aumento su scala globale, perché i consumatori sono sempre più disposti a condividere i...

dicembre 7, 2022

Record finanza alternativa: alle Pmi italiane 2.6€ miliardi in sei mesi

Lo stato di crisi aumenterà il ricorso a canali extra bancari per l’accesso alla liquidità e le fintech sono chiamate a...

novembre 29, 2022

PMI e fintech? Matrimonio annunciato

Le opportunità per i servizi digitali innovativi sono enormi soprattutto tra gli oltre 4 milioni di microimprese della...

novembre 24, 2022

Finanza agevolata: un abilitatore del cambiamento, soprattutto per le Pmi

Le difficoltà di accedere al credito e di reperire capitali necessari ai nuovi investimenti a supporto della crescita...

novembre 22, 2022

L’insurtech al salto triplo: entro il 2023 l’obiettivo è un miliardo di euro di investimenti

Il valore degli investimenti nel settore delle polizze digitali in Italia è cresciuto esponenzialmente negli ultimi 30...

novembre 18, 2022

Il fintech è uno strumento di democrazia economica?

La finanza alternativa, per sua natura neutrale e diffusa, rappresenta una vera e propria rivoluzione che non pone...

novembre 15, 2022

Data driven banking: una strada segnata che guarda al modello fintech

Una ricerca condotta da The Innovation Group spiega come banche e istituzioni finanziarie stiano imparando a far leva...

novembre 11, 2022

Dall’embedded finance al modello pure-as-a-service: il fintech guarda ancora avanti.

Il mondo dei servizi finanziari è prossimo a una nuova svolta, che vedrà (potenzialmente) qualsiasi azienda di...

novembre 8, 2022

La finanza agevolata è un’opportunità. Da cogliere ora

Fra PNRR e fondi europei, l’Italia può contare su una disponibilità di circa 300 miliardi di euro di risorse economiche...

novembre 3, 2022

Fintech, l’Italia va in controtendenza. L’ecosistema c’è ma va supportato

Nel 2022, il numero delle startup attive in Italia è cresciuto del 13% rispetto all’anno precedente. I finanziamenti...

ottobre 28, 2022

Accedere al credito è difficile, dopo la pandemia lo è ancora di più

Il 73% degli istituti di credito italiani ha inasprito i criteri di accessibilità ai prestiti alle imprese rispetto al...

ottobre 26, 2022

Nuovo round di finanziamento per la fintech Change Capital

WE HOLDING E BANCA VALSABBINA, SOTTOSCRIVENDO UN AUMENTO DI CAPITALE DA 1,7 MILIONI DI EURO, INVESTONO NELLA STARTUP...

ottobre 25, 2022

Il fintech italiano decolla grazie ai prestiti alle Pmi

I finanziamenti a medio lungo termine alle imprese erogati nel primo semestre attraverso le piattaforme digitali sono...

ottobre 11, 2022

Change Capital e October: una missione comune per aiutare le pmi a crescere

Change Capital, da sempre, condivide con October la stessa missione: semplificare l’accesso al credito alle piccole e...

ottobre 11, 2022

Riapre il bando ON - Oltre nuove imprese tasso 0

Invitalia ha appena pubblicato la riapertura del bando ON – Oltre Nuove Imprese Tasso 0. La piattaforma permetterà il...

ottobre 11, 2022

Fondo Impresa Donna 2022

Il Fondo impresa Donna è stato istituito nel 2020 con una dotazione iniziale di 40 milioni di euro e concretizzando la...

ottobre 11, 2022

Dalla TradFi alla DeFI

L’ Open Finance è la chiave per la ripresa economica. Il 2022 potrebbe essere un anno decisivo per la DeFi (Finanza...

ottobre 11, 2022

ItaliaFintech e Change Capital s'incontrano

Il 2 di settembre è venuta a farci visita in Change Capital Camilla Cionini Visani, Direttore Generale di...

ottobre 11, 2022

Finanziamenti Startup: Change Capital e BPC fanno crescere le MPMI

Con il bando SMARTup, Banca Popolare di Cortona e Change Capital finanziano la crescita e lo sviluppo di Startup...

ottobre 11, 2022

Change Capital cresce e aumenta il capitale in sinergia con Banca Popolare di Cortona

Cortona, 27 luglio 2021 – Storia, tradizione e avanguardia tecnologica si incontrano. Banca Popolare di Cortona, la...

ottobre 11, 2022

Le banche e il Fintech

Tecnologia e finanza alternativa sono la soluzione Per Tecnologia, cercando di schematizzare con degli esempi non...

ottobre 11, 2022

Il nuovo stato di Default

Pericoli ed opportunità

ottobre 7, 2022

2021: L'era del fintech

La tradizione lascia spazio all'innovazione Il 2020 ha insegnato ad investitori e imprese che per sopravvivere nel...