Bando riqualificazione capitale umano - Regione Sicilia
Il Bando sostiene le iniziative rivolte alle micro, piccole e medie imprese siciliane (MPMI), organizzate in aggregazioni costituite o costituende, finalizzate alla riqualificazione e allo sviluppo delle competenze del capitale umano. I percorsi sostenuti sono orientati a favorire l’evoluzione delle competenze manageriali, tecnico-specialistiche e imprenditoriali del personale aziendale, e a rafforzare la propria competitività.
Soggetti Beneficiari
Sono beneficiari i partenariati composti da minimo 3 e massimo 5 imprese aventi i seguenti requisiti:
- Essere micro, piccola o media impresa (MPMI) con sede legale o almeno un’unità operativa attiva in Sicilia entro la data della prima richiesta di rimborso
- essere validamente costituiti ed iscritti come attivi da almeno due anni presso il Registro delle imprese ed aver approvato e depositato almeno due bilanci
Agevolazione
È previsto un contributo a fondo perduto pari all’80% dei costi sostenuti.
L’agevolazione, per ogni impresa partner, non può comunque superare l’importo di euro 220.000 nell’arco di tre esercizi finanziari.
Programmi e spese ammissibili
Sono ammissibili a finanziamento i progetti riguardanti la “riqualificazione del capitale umano”.
Gli interventi finanziabili devono essere fondati su un’analisi preventiva e documentata dei fabbisogni, derivanti da concrete esigenze di innovazione espresse dalle imprese partecipanti all’aggregazione.
Gli interventi devono realizzarsi mediante il ricorso a:
- Servizi di consulenza in materia di innovazione
- Servizi di sostegno all’innovazione
Sono ammissibili le proposte progettuali il cui costo complessivo risulti compreso tra euro 220.000 ed euro 1.000.000.
Le spese ammissibili sono:
- Costi per l’erogazione di percorsi personalizzati di sviluppo e innalzamento delle competenze del personale
- Costi per servizi di analisi strategica dei fabbisogni di competenze e per la definizione di roadmap per l’evoluzione delle competenze aziendali
- Costi per percorsi di sviluppo delle competenze del personale sulle strategie di gestione e valorizzazione degli asset immateriali
- Costi per servizi di sostegno all’innovazione finalizzati all’accompagnamento e al supporto per l’ottenimento di certificazioni di competenze del personale aziendale
Presentazione della domanda
Le domande di accesso alle agevolazioni devono essere inviate a partire dalle ore 12:00 del 24 settembre 2025 sino alle ore 12:00 del 04 novembre 2025.
Procedura di valutazione a graduatoria.
Sei interessato al Bando? Compila il form per richiedere una consulenza gratuita.