Il Blog di Change Capital

Voucher digitali 4.0 - Regione Lombardia

Scritto da Change Capital | Apr 18, 2025 12:47:47 PM

Le Camere di Commercio della Lombardia, in accordo con Regione Lombardia, intendono:

  • promuovere l’adozione di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Transizione 4.0/5.0 e in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica;
  • sviluppare ecosistemi dell’innovazione digitale e green rafforzando la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie 4.0/5.0, in una logica di condivisione delle tecnologie e attraverso la realizzazione di progetti in grado di mettere in luce i vantaggi 
    ottenibili attraverso il nuovo paradigma tecnologico e produttivo.

 

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda di partecipazione le imprese che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  1. essere micro, piccola o media impresa;
  2. avere la sede operativa oggetto dell’intervento iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di commercio della Lombardia;
  3. essere in regola con il pagamento del diritto camerale annuale, non risultare tra le imprese assegnatarie di un contributo per la precedente edizione “Bando voucher digitali 4.0 Lombardia 2024”;
  4. non essere oggetto procedura concorsuale per insolvenza o non soddisfare le condizioni previste dal diritto nazionale per l’apertura nei propri confronti di una tale procedura su richiesta dei suoi creditori;
  5. essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori come attestato dal DURC on line;
  6. non avere forniture in essere con la Camera di commercio di pertinenza, ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135.

 

Presentazione della domanda

Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 11:00 del 6 maggio 2025 fino alle ore 12:00 del 6 giugno 2025 (salvo esaurimento anticipato delle risorse).

 

Agevolazione

Le agevolazioni verranno concesse sotto forma di voucher fino al 50% delle spese  ammissibili, con un importo massimo di € 10.000 per ogni impresa. Minimo investimento agevolabile € 4.000.


Progetti ammissibili

Sono ammissibili progetti di adozione e introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica.
Sono agevolate soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle MPMI lombarde tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti, i quali riguardino almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportate nel successivo elenco:

  • Robotica industriale e collaborativa;
  • Human centric robotics
  • Sistemi di visione artificiale
  • Manifattura additiva e prototipazione rapida
  • Tecnologie per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale, mixed reality e ricostruzioni 3D)
  • Digital twin, hardware in the loop, Human in the loop
  • Internet delle cose (IoT), sistemi cyber-fisici (CPS)
  • Cloud computing, Edge Computing
  • Tecnologie per la cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc)
  • Intelligenza artificiale (Machine learning, Deep Learning, NLP, LLM, Agenti AI, data mining)
  • Blockchain e smart contract
  • Sistemi di gestione dati aziendali (ERP, CRM, MES, DMS, HRMS, WMS, BI)

 

Spese ammissibili

Sono ammissibili esclusivamente spese relative ad una o più tecnologie tra quelle previste nei “progetti ammissibili”.

In particolare, sono ammissibili, al netto di Iva, le seguenti tipologie di spesa:

  1. Consulenza erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati dei servizi;
  2. Formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati, riguardante 
    una o più tecnologie tra quelle previste al punto “progetti ammissibili”. La 
    formazione non può essere esclusivamente rivolta alle specifiche tecniche dei 
    SW/HW acquistati;
  3. Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari 
    alla realizzazione del progetto (senza vincoli relativi alla natura del fornitore). 

Per ciascun progetto, la somma delle spese indicate per le voci a) e b) deve essere compresa tra il 30% e il 70% del totale delle spese ammissibili.

Tutte le spese ammissibili devono:

  • essere sostenute e quietanziate a partire dalla data di approvazione del presente bando con Determinazione D.O. di Unioncamere Lombardia (15 aprile 2025)
  • essere sostenute, quietanzate e rendicontate entro il 27 febbraio 2026

Sei interessato al Bando? Compila il form per richiedere una consulenza gratuita.