L'obiettivo della misura "Sostegno per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche" è quello di sostenere le PMI italiane nella partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali, incentivando la loro presenza nelle fiere di settore. Il finanziamento ha lo scopo di abbattere i costi che potrebbero rappresentare una barriera economica all'accesso delle piccole e medie imprese, aumentandone così la competitività e l'internazionalizzazione.
Soggetti Beneficiari
Possono accedere al bando le PMI aventi sede legale e/o operativa nel territorio nazionale che, nel periodo compreso tra l'8 agosto 2025 e il 31 dicembre 2025, partecipano alle manifestazioni fieristiche nazionali o internazionali organizzate in Italia riferite ai settori rispetto ai quali sono associati più elevati costi dell’esposizione fieristica.
Agevolazione
Il bando "Sostegno per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche" prevede un buono che copre fino al 50% delle spese sostenute per la partecipazione a manifestazioni fieristiche, con un importo massimo di euro 10.000 per ogni impresa beneficiaria.
Programmi e spese ammissibili
Con uno stanziamento complessivo di euro 7.880.000, la misura prevede interventi e spese legati alla partecipazione delle PMI alle manifestazioni fieristiche, e possono comprendere le seguenti voci di spesa:
- riqualificazione energetica degli stabilimenti, degli impianti e delle strutture produttive che integrino tra loro soluzioni diversificate anche finalizzate alla digitalizzazione, alla dotazione di sistemi di automazione, alla misurazione intelligente per aumentare l’efficacia delle misure di efficienza energetica e limitare il consumo di energia
- installazione di nuove linee di produzione ad alta efficienza
Sono ammissibili le spese correlate all’operazione per la sua preparazione ed esecuzione riguardanti:
- spese per l’affitto degli spazi espositivi. Rientrano anche le spese relative al pagamento di quote per servizi assicurativi e altri oneri obbligatori previsti dalla manifestazione
- spese per l’allestimento degli spazi espositivi, comprese le spese relative a servizi di progettazione e di realizzazione dello spazio espositivo
- spese per la pulizia dello spazio espositivo
- spese per la spedizione e il trasporto di campionari specifici utilizzati esclusivamente in occasione della partecipazione alle manifestazioni fieristiche, compresi gli oneri assicurativi e similari connessi
- spese per i servizi di trasporto e stoccaggio dei materiali necessari e dei prodotti esposti
- spese per il noleggio di impianti audio-visivi e di attrezzature e strumentazioni varie
- spese per l’impiego di hostess, steward e interpreti a supporto del personale aziendale
- spese per i servizi di catering per la fornitura di buffet all’interno dello spazio espositivo
- spese per le attività pubblicitarie, di promozione e di comunicazione
Presentazione della domanda
Le domande possono essere presentate tra il 7 ottobre 2025 e il 28 ottobre 2025. Le domande verranno valutate secondo una procedura valutativa a graduatoria.
Sei interessato al Bando? Compila il form per richiedere una consulenza gratuita.