Il Fondo di contrasto alla deindustrializzazione punta a contrastare i fenomeni di deindustrializzazione e impoverimento del tessuto produttivo e industriale di alcuni territori di Lazio e Marche.
Soggetti Beneficiari
Possono presentare domanda al fondo le imprese manifatturiere già insediate o che intendono insediarsi in uno dei territori comunali di competenza delle aree consorzi industriali:
- Ex Consorzio per lo sviluppo industriale del Lazio Meridionale
- Ex Consorzio per lo sviluppo industriale del Sud Pontino
- Ex Consorzio per lo sviluppo industriale Roma-Latina
- Ex Consorzio per lo sviluppo industriale di Frosinone
- Ex Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di Rieti
- Consorzio per lo sviluppo industriale del Piceno Consind
Agevolazione
I fondi stanziati ammontano, complessivamente, ad € 120.000 di cui:
- € 100.000 destinati ai consorzi laziali
- € 20.000 al consorzio Piceno
L’Agevolazione viene concessa sottoforma di contributi a fondo perduto fino al 100% dei costi sostenuti, nel rispetto e degli importi previsti dal regolamento de minimis.
Programmi e spese ammissibili
Gli investimenti sono volti al potenziamento o riqualificazione di insediamenti produttivi già esistenti o per l'insediamento di nuove unità produttive.
Sono ammissibili al Fondo di contrasto alla deindustrializzazione le spese per:
- macchinari
- impianti
- arredi
- attrezzature e beni (anche immateriali)
- opere murarie
- opere impiantistiche e strumentali
Presentazione della domanda
Con successivo decreto del Capo del Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud verranno stabilite le modalità, il contenuto e i termini per la presentazione della domanda di contributo.
Sei interessato al Bando? Compila il form per richiedere una consulenza gratuita.