Il Blog di Change Capital

Efficientamento energetico MPMI e grandi imprese - Liguria

Scritto da Change Capital | Sep 10, 2025 2:39:22 PM

Il Bando mira a ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive, delle MPMI e grandi imprese liguri, attraverso la realizzazione di interventi di riqualificazione energetica e/o installazione di nuove linee di produzione ad alta efficienza.

 

Soggetti Beneficiari

Possono accedere al bando le MPMI e grandi Imprese del settore privato, anche di nuova costituzione, attive, regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese, e aventi sede operativa in Liguria.


Agevolazione

Il bando "Efficientamento energetico MPMI e grandi imprese" prevede la concessione di un finanziamento a tasso agevolato della durata di 8 anni, comprensivo di preammortamento, pari al:

  • 45% delle spese ammissibili con massimale di € 300.000 per MPMI, oltre a un contributo a fondo perduto fino al 43%, oltre al 3% del valore del finanziamento quale abbattimento dei costi di garanzia
  • fino all’80% delle spese ammissibili con massimale di € 400.000 per grandi Imprese

 

Programmi e spese ammissibili

La misura è finalizzata alla realizzazione di interventi di:

  1. riqualificazione energetica degli stabilimenti, degli impianti e delle strutture produttive che integrino tra loro soluzioni diversificate anche finalizzate alla digitalizzazione, alla dotazione di sistemi di automazione, alla misurazione intelligente per aumentare l’efficacia delle misure di efficienza energetica e limitare il consumo di energia
  2. installazione di nuove linee di produzione ad alta efficienza

Sono ammissibili le spese correlate all’operazione per la sua preparazione ed esecuzione riguardanti:

  1. acquisto di attrezzature, impianti, componenti, sistemi, programmi informatici e macchinari e relativa messa in opera
  2. acquisto di software dedicato alla gestione, controllo e programmazione del processo produttivo
  3. spese edili
  4. spese tecniche per analisi dello scenario controfattuale, progettazione, direzione lavori, collaudo, sicurezza cantieri, non superiore al 10% delle spese ammissibili relative alle voci di cui alle lettere precedenti;
  5. attestato di prestazione energetica dell’edificio ex ante e APE realizzato a ultimazione dei lavori di efficientamento energetico
  6. costi indiretti dell’operazione fino al 7% dei costi diretti ammissibili
  7.  spese ante operam

 

Presentazione della domanda

Le domande possono essere presentate dalle ore 17:30 del 14 ottobre 2025 fino al 23 ottobre 2025, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili. La procedura informatica di presentazione delle domande sarà disponibile nella modalità off-line dal 22 settembre 2025 al 13 ottobre 2025.

 

Sei interessato al Bando? Compila il form per richiedere una consulenza gratuita.