Il bando Isi Inail mette a disposizione anche quest’anno fondi per 500 milioni di euro per le imprese che intendono realizzare progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’obiettivo del bando Isi Inail è quello di stimolare le imprese a realizzare progetti per migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. In particolare modo il bando Isi Inail incentiva l’acquisto e la sostituzione di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per ridurre significativamente le emissioni inquinanti e migliorare la sostenibilità globale. Si promuove anche la riduzione del livello di rumorosità e del rischio infortunistico o derivante da operazioni manuali. Tra le misure più importante c’è la bonifica e la rimozione amianto delle coperture delle imprese.
Sei interessato a questo bando? Noi possiamo aiutarti.
I soggetti beneficiari della misura sono:
Ciascuna impresa può presentare una sola domanda riguardante una sola unità produttiva sull’intero territorio nazionale e per una sola tipologia di iniziativa agevolabile.
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese, per la parte relativa agli stanziamenti, in 5 Assi di finanziamento:
I progetti devono essere realizzati e rendicontati entro il termine di 365 giorni dalla data della comunicazione di ammissione al contributo e il contributo sarà erogato dopo la verifica della documentazione che attesta l’effettiva realizzazione dell’intervento e l’avvenuto pagamento delle fatture, con possibilità per i contributi di importo pari o superiore a 30.000 euro di richiedere un’anticipazione fino al 50% del contributo, dietro rilascio di garanzia fideiussoria (ad esclusione di quelli che prevedono il noleggio con patto di acquisto).
Sono ammesse a finanziamento le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, le eventuali spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione dello stesso e indispensabili per la sua completezza, nonché le eventuali spese tecniche.
Scopri se i tuoi progetti rientrano tra quelli elencati: parla subito con un nostro advisor.
Sono ammesse a finanziamento le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, le eventuali spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione dello stesso e indispensabili per la sua completezza, nonché le eventuali spese tecniche.
Le spese devono essere sostenute dall’impresa richiedente i cui lavoratori e/o titolare beneficiano dell'intervento per la riduzione e/o eliminazione del rischio dichiarato e devono essere documentate.
Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data ultima di presentazione della domanda.
La dotazione finanziaria disponibile è pari a euro €600 milioni.
L’ammontare del finanziamento è compreso tra un importo minimi di €5.000,00 e un importo massimo erogabile pari a € 130.000,00.
Il finanziamento, in conto capitale, Ë calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA. In particolare: