La misura è finalizzata a sostenere le microimprese lombarde che intendono investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo, anche in ottica di crescita dimensionale. A tal fine, si promuovono investimenti per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, volti a favorire anche la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi di produzione e la riduzione dei consumi energetici.
Microimprese già costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci depositati o due dichiarazioni fiscali presentate, con sede legale o operativa in Lombardia da oltre 12 mesi.
L’investimento minimo ammissibile è pari ad euro 10.000. L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili. Il contributo massimo concedibile è pari ad euro 50.000.
È ammesso il cumulo tra più fonti di finanziamento fino a concorrenza del 100% del singolo costo, a condizione che siano rispettate le disposizioni e le norme sul cumulo degli aiuti nei quali tali fonti di finanziamento sono inquadrate.
Sono ammissibili al contributo a fondo perduto gli interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, da realizzare nella sede legale o operativa oggetto di intervento. Gli interventi dovranno essere realizzati unicamente presso la sede legale o operativa indicate in domanda, oggetto di intervento e presente in Lombardia.
Saranno ammissibili le seguenti tipologie di spese:
La dotazione finanziaria dell’avviso è pari ad euro 25.000.000.
Al raggiungimento del limite della dotazione finanziaria sarà consentita la presentazione di ulteriori domande, sino al raggiungimento della percentuale massima del 10% dell’importo della dotazione originaria. Queste domande saranno collocate in lista di attesa e potranno accedere alla fase istruttoria solo qualora si rendessero disponibili le necessarie risorse a valere sulla dotazione finanziaria.
I contributi a fondo perduto sono concessi secondo regime «de minimis».
La domanda di contributi deve essere presentata esclusivamente online a partire dalle ore 10:30 del 6 novembre 2024.
Le domande di partecipazione saranno selezionate tramite una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione. Lo sportello rimarrà aperto fino ad esaurimento della dotazione finanziaria.