Il Blog di Change Capital

Bando efficienza energetica ed energie rinnovabili - Regione Sardegna

Scritto da Change Capital | Nov 18, 2025 1:58:34 PM

Con il Bando efficienza energetica ed energie rinnovabili, la Regione Sardegna intende promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra e promuovere le energie rinnovabili. Gli investimenti devono essere quindi finalizzati all’attuazione delle due azioni: 

  • Azione 3.1.1 Elettrificazione dei consumi ed efficientamento energetico nelle imprese ha la finalità di concorrere al perseguimento del target energetico-ambientali in linea con quelli europei e nazionali
  • Azione 3.2.1. Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili, eolica, solare, marina ha la finalità di contribuire al perseguimento dei target energetico ambientali 

 

Soggetti Beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni le MPMI che, alla data di presentazione della domanda, risultano in possesso dei seguenti requisiti:

  • regolarmente iscritte e attive alla Camera di Commercio territorialmente competente da almeno due anni
  • con una sede operativa o unità locale in Sardegna 
  • Operanti in uno dei settori riferiti ai codici ATECO:
     Lettera B Attività estrattive 
    Lettera C. Manifattura
    Lettera G: Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande
    Lettera I. Attività dei servizi di alloggio e ristorazione
    Lettera S. Attività artistiche, sportive e di divertimento
    Lettera T Altre attività di servizi 

Agevolazione

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto e il beneficiario può scegliere tra le seguenti tipologie di aiuto:

  • regime di aiuto “de minimis”: intensità di aiuto pari al 100% ESL, ove l’intervento complessivo proposto per il finanziamento sia di importo inferiore ad euro 200.000
  • Regime GBER: la specifica modalità di concessione degli aiuti dipende dalle le diverse tipologie d’intervento

Programmi e spese ammissibili

I progetti, affinché siano ritenuti ammissibili, devono prevedere spese comprese tra euro 20.000 ed euro 500.000.

Sono ammissibili alle agevolazioni le seguenti voci di costo:

  1. Spese per l’acquisto di macchinari e attrezzature o per fornitura di componenti
  2. Spese per l’installazione e la posa in opera degli impianti
  3. Spese per opere edili, nel limite del 30% del totale della spesa ammessa e sommando le suddette voci A e B
  4. Spese tecniche, nel limite del 10% del totale della spesa ammessa, sommando le voci A, B e C

Presentazione della domanda

L’apertura dello sportello verrà comunicati da Regione Sardegna con una nota sul sito istituzionale.

Le domande possono essere presentate entro e non oltre il 30 giugno 2026 verranno valutate secondo una procedura a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione.

 

Sei interessato al Bando? Compila il form per richiedere una consulenza gratuita.